Se oggi avete effettuato qualsiasi tipo di ricerca su internet, il nostro buon Google vi avrà ricordato che oggi è “la giornata della terra”.

Bene, cosa vuol dire esattamente?
Oggi (il giorno non è a caso ma bensì un mese ed un giorno dopo l’equinozio di Primavera), da 49 anni, le Nazioni Unite celebrano l’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta per ricordarci quanto sia importante vivere nel rispetto della terra.

I formatori e gli artigiani di Contrada lavorano quotidianamente nel rispetto della natura, insegnando ai giovani cosa vuol dire “coscienza ambientale”: riciclo di materiali, riuso valorizzandone le qualità, riduzione di scarti e sprechi e restauro per dare una nuova vita che spesso e volentieri è più profonda e bella della precedente.

Così come è stato il tema presentato durante il FuoriSalone di quest’anno durante la conferenza presso Signorvino in Via Dante a Milano, giovedì 11 Aprile dove Erasmo Figini ha presentato con grande successo “La Rinascita della Materia”.

Recupero che nasce dal rispetto per le cose fatte da altri che mi porta ad apprezzarne il valore anche dopo il loro utilizzo, per dare nuova vita.